Il metodo Pilates, creato da Joseph Hubertus Pilates, utilizza il controllo dei muscoli posturali per fornire supporto alla colonna vertebrale e tenere il corpo bilanciato.
Gli esercizi proposti, effettuati sempre in coordinazione con l’adeguata respirazione, ricercano una corretta e funzionale postura. Il lavoro svolto si basa centralmente sulla tonificazione e sul rinforzo di quella che lo stesso Pilates definì “Power House”, che comprende tutti i muscoli addominali più i superficiali (retto, obliqui e traverso), i muscoli psoas, quelli del pavimento pelvico, adduttori, glutei, ischiocrurali e muscoli paravertebrali: in definitiva, tutti i muscoli che connettono il bacino e gli arti inferiori con il tronco.
Il Pilates è raccomandato anche per il recupero funzionale specifico da infortuni.
I Programmi svolti presso BioNike Resort da PilateSTUDIO di Roberta Villa si sviluppano in:
- Corsi di MATWORK in piccoli gruppi
- Corsi di PilateSTUDIO (che prevede sia allenamenti individuali o in gruppo di max. 4 persone, con l’utilizzo di grandi attrezzi)

Corsi MATWORK
I corsi di MATWORK si svolgono sul materassino con o senza l’ausilio di piccoli attrezzi gymball, magic circle, elastici, soft ball, foam roller e pesini; sono a numero chiuso (massimo 10 persone) e sono strutturati in livelli diversi: principianti, intermedi e avanzati.
Il corso per principianti è indicato ai neofiti che si avvicinano per la prima volta alla tecnica del Pilates. Per coloro che che dovessero iscriversi a un corso già avviato è obbligatorio eseguire 4 lezioni propedeutiche che consentano, successivamente, di accedere al corso stesso.
Corsi PilateSTUDIO
I corsi di PilateSTUDIO prevedono l’utilizzo degli attrezzi Cadillac, Wunda Chair, Ladder, Barrel, caratteristici del metodo Pilates e contemplano anche l’attività “Matwork”.
Le lezioni, della durata di 55 minuti, propongono programmi personalizzati con
- lezioni individuali (Pilates Personal Trainer),
- in coppia (Duetto)
- o in mini gruppi sino ad un massimo di 4 persone.
Nelle lezioni individuali il cliente viene supportato in un allenamento personalizzato allo scopo di affrontare eventuali carenze e/o debolezze.
Il lavoro di gruppo può essere praticato solo quando il partecipante ha già raggiunto un livello di conoscenza tale da poter lavorare con fluidità e sicurezza.
Le sedute sono suddivise sia per livello principianti, intermedi, o avanzati che per tipologia di attrezzi utilizzati quali Reform, Tower Chair. Sono previste anche lezioni in cui vengono utilizzati tutti gli attrezzi a rotazione, questo tipo di allenamento è proposto a chi desidera, anche saltuariamente, frequentare un corso con i grandi attrezzi; condizione essenziale è che il praticante abbia raggiunto un buon allenamento con il metodo Pilates.
Insegnante: Roberta Villa – cell. principale: 338 1765275 – cell. secondario: 338 6472617 – studiopilatesroberta@gmail.com
Orario corsi
in vigore dal 10.9.2018 (42 lezioni)
il presente orario potrebbe essere suscettibile di variazioni e/o modifiche in ragione di sopraggiunte necessità organizzative
LUNEDÌ
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
MARTEDÌ
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- MATWORK Intermedio
-
Intermedio
- MATWORK Intermedio
-
Intermedio
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
2° Liv.-
Attrezzi 2° Liv.
MERCOLEDÌ
- INDIVIDUALI
-
Pilates
- INDIVIDUALI
-
Pilates
- INDIVIDUALI
-
Pilates
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
2° Liv.-
Attrezzi 2° Liv.
- PilateSTUDIO
2° Liv.-
Attrezzi 2° Liv.
GIOVEDÌ
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- MATWORK Intermedio
-
Intermedio
- MATWORK Intermedio
-
Intermedio
VENERDÌ
- INDIVIDUALI
-
Pilates
- INDIVIDUALI
-
Pilates
- INDIVIDUALI
-
Pilates
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- PilateSTUDIO
1° Liv.-
Attrezzi 1° Liv.
- PilateSTUDIO
2° Liv.-
Attrezzi 2° Liv.
- MATWORK Avanzato
-
Avanzato
- YOGA
-
SABATO
- MATWORK Principianti
-
Principianti
- MATWORK Intermedio
-
Intermedio
Listino Prezzi
Quota d’iscrizione annua: € 30
15 Lezioni | 30 Lezioni | Stagionale (42 Lez.) | |
---|---|---|---|
Matwork/Yoga | € 200 | € 350 | € 380 |
Studio (max. 4 persone) | € 350 | € 600 | € 650 |
si effettuano convenzioni a tariffe agevolate per famigliari, negozi e aziende
Matwork/Yoga: Free
Studio (max. 4 persone): € 10
1 Lezione (1H) | 5 Lezioni | 10 Lezioni | |
---|---|---|---|
Lezioni INDIVIDUALI | € 55 | € 250 | € 400 |
Giorni di apertura e chiusura
L’area PilateSTUDIO sarà chiuso:
mer 1 nov ’17 Ognissanti | dom 1 apr ’18 S. Pasqua |
gio 2 nov ’17 Morti | lun 2 apr ’18 Pasquetta |
ven 8 dic ’17 Immacolata | mer 25 apr ’18 Liberazione |
sab 9 dic ’17 | mar 1 mag ’18 Lavoro |
Festività Natalizie | ven 1 giu ’18 |
da sab 23 dic a dom 7 gen ’18 | sab 2 giu ’18 Repubblica |
Note legali
Bionikeresort srl precisa che PilateSTUDIO di Roberta Villa è un’attività svolta in totale autonomia e professionalità da Roberta Villa, insegnamento di Pilates certificata. Bionikeresort srl fornisce i soli locali nei quali viene svolta l’attività in oggetto. Bionikeresort srl è esonerata da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali, furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale e/o spese (incluse spese legali), che dovessero derivare a seguito della partecipazione alle attività e servizi erogati da PilateSTUDIO di Roberta Villa, anche in conseguenza del proprio o altrui comportamento; il Partecipante alle attività di cui sopra si assume ogni responsabilità che possa derivare dalla partecipazione alle stesse e solleva Bionikeresort srl e il suo responsabile in loco, da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi e a malori verificatisi durante l’attività.